LUIGI CARMAGNANI
Luigi Carmagnani, nato a Legnago il 4 giugno 1913, dopo gli studi al Liceo
di Legnago si iscrive alla Facoltà di Lettere dell'Università di Padova, dove
si laurea nel giugno del 1940. Intanto insegna in diverse scuole di Legnago.
Dal settembre dello stesso anno frequenta il corso per Allievi Ufficiali a
Salerno e nel gennaio 1941 diviene sottotenente di completamento nel 79°
Reggimento di Fanteria. Subito dopo il corso parte per la campagna di
Jugoslavia. Rientra in Italia, ma poco dopo, nelle file del corpo di spedizione
italiano in Russia partecipa alla rapida penetrazione in territorio sovietico,
dove già in ottobre inizia a sperimentare le immense difficoltà logistiche e
ambientali. Si distingue in battaglia al punto tale da meritare anche un
riconoscimento dall'alto Comando Tedesco. Il 10 novembre 1941 cade, colpito in
pieno da una granata e viene tumulato in un cimitero militare italiano a
Gorlowka, dove resterà fino al 1999, anno del rientro a Legnago dei suoi resti
mortali.