Il gruppo teatrale esiste in forma stabile dal 1991. Attualmente č composto da circa 50 studenti di tutte le classi seguiti dai proff. Rossana Michelazzi, Barbara Egidati, Nicola Guglielmi, Isabella Manzalini, Chiara Quaglia. L'attivitā finora svolta č consistita nell'allestimento di testi classici della drammaturgia e della commedia (Edipo Re; La Mandragola; Sogno di una notte di mezza estate; Il racconto d'inverno; I due gentiluomini di Verona; Il soldato spaccone; Lisistrata; Molto rumore per nulla; Le baruffe chiozzotte, L'albergo del libero scambio), nella messa in scena di adattamenti teatrali liberamente tratti da opere letterarie di grande fama (I Promessi Sposi; Odissea, Iliade) e nella riduzione teatrale della "Guerra contro Giugurta" di Sallustio. Le rappresentazioni sono state svolte sia a livello locale, sia in rassegne nazionali di teatro studentesco. Nel corso dell'anno scolastico 2009-2010 il gruppo teatrale ha preparato una libero adattamento de "L'albergo del libero scambio" di Georges Feydeau. In questo anno scolastico, ricorrendo il 500° anniversario della morte di Giovanni Cotta, č stato allestito uno spettacolo celebrativo dello spirito umanista del nostro illustre concittadino |
Parole antiche, parole di sempre |
TEATRO SALIERI, 22 dicembre 2010 |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Georges Feydeau. Rappresentazioni: Teatro Salieri 24 aprile 2010 Breve video di inizio spettacolo |
![]() |
![]() |
Il Gruppo Teatrale ripropone "Le baruffe Chiozzotte" di Carlo Goldoni. |
![]() |
![]() |
Anton Cechov. Rappresentazioni: Teatro Salieri 19 aprile Villa Bartolomea 3 giugno 2008 |
![]() |
![]() |
- Il Gruppo Teatrale ha portato in scena un libero adattamento del "Bellum Iugurthinum", la seconda delle due monografie storiche scritte dallo storico latino Gaio Sallustio Crispo . |
![]() |
- Il Gruppo Teatrale ha portato in scena "Molto rumore per nulla" di W. Shakespeare. Si ringrazia il CrediVeneto per il sostegno offerto alle attivitā del Gruppo Teatrale. Date delle rappresentazioni: sabato 13 maggio 2006 - Teatro Salieri di Legnago sabato 27 maggio 2006 - Corte Feniletto di Oppeano sabato 10 giugno 2006 - Castello Scaligero di Sanguinetto. |
![]() |
- Il Gruppo Teatrale ha aderito al progetto regionale "Carlo Goldoni - Riscoprire e comprendere un Autore Europeo" e ha portato in scena " Le baruffe chiozzotte " di Carlo Goldoni. Lo spettacolo č stato selezionato dalla giuria del premio "Teatro della scuola" dell'associazione teatrale "Cittā di Vicenza", approdando in finale con altri sette istituti superiori del Veneto e aggiudicandosi ben due premi: miglior interpretazione collettiva e miglior caratterizzazione individuale, nella persona dell'alunno Marco Vincenzi. |
![]() |
- Il Gruppo Teatrale ha portato in scena "Lisistrata" di Aristofane. Si ringrazia il CrediVeneto per il sostegno offerto alle attivitā del Gruppo Teatrale. Questo allestimento č stato ripreso nell'a.s. 2004/05 ed ha partecipato al concorso "Teatro Classico dei Giovani" di Palazzolo Acreide (Siracusa). |
![]() |
- Il Gruppo Teatrale ha portato in scena "Il soldato spaccone" un libero adattamento del "Miles gloriosus" di Plauto. |
![]() |
- Il Gruppo Teatrale ha portato in scena "I due gentiluomini di Verona" di W. Shakespeare. Si ringrazia il CrediVeneto per il sostegno offerto alle attivitā del Gruppo Teatrale. |
![]() |
- Il Gruppo Teatro del Liceo "Cotta" ha portato sulla scena del Teatro Salieri "Sogno di una notte di mezza estate" di William Shakespeare. La prima rappresentazione si č tenuta, con grande successo di pubblico e calorosi apprezzamenti, domenica 28 maggio 2000. |