Prima pagina Indietro Avanti Ultima pagina Panoramica Immagine
Una serie di vicende storiche e idrografiche ha permesso alle Valli Grandi Veronesi di rimanere un enorme territorio “vuoto”, ossia privo di insediamenti urbani, proprio al centro della pianura padano-veneta
Questo “vuoto” ha consentito la conservazione di un importante patrimonio naturalistico (paludi, boschi fluviali, paleoalvei) e archeologico (necropoli, villaggi fortificati, tracciati stradali) che dal Neolitico giunge sino alla colonizzazione romana